-
7 - 9 novembre 2025
con Igor Sibaldi
Scopri di più
Un luogo unico in cui vivere un’esperienza totalizzante. Riportato alla luce secondo gli autentici dettami degli antichi eremi Medievali. Un luogo dove rigenerarsi ritrovando il contatto con le priorità della vita, perse di vista nel caos della quotidianità.
Eremito è il luogo ideale per chi vede nell’essenzialità, nella calma e nella vera quiete, le chiavi per ritrovare la pace interiore. È un luogo mistico, frutto di un lungo percorso alla riscoperta del proprio sé. La maestosità delle valli umbre in cui è immerso amplifica il senso di spiritualità, fino ad incantare occhi e
anima.
Immerso in 3.000 ettari di foresta, qui le notti sono buie, il silenzio è denso e la pace è palpabile. Eremito è all’avanguardia nel processo della disintossicazione digitale ed è celebre per la sua rinomata cena silenziosa.
Uno spettacolare Design Hotel unico a livello architettonico, che con la sua semplice raffinatezza si presta a rallentare e calmare la mente. È il connubio perfetto tra il lusso minimale e la natura incontaminata per facilitare una profonda connessione con se stessi.
Sarete immersi in un ambiente intimo per 2 notti e 3 giorni, un moderno eremo e lussuoso eco hotel nel cuore spirituale dell’Italia.
-
Le esperienze dell’ideatore dell’Eremito
Negli anni ’80 Marcello Murzilli, crea il marchio “El Charro“. In seguito, decide di girare il mondo con il Cheone, storica imbarcazione a vela del 1937. Approdato nella costa isolata del Pacifico messicano, costruisce e gestisce per 14 anni, l’ Hotelito Desconocido, un eco-resort nominato a Londra “One of the top five EcoResort in the World”.
Ritornato in Italia, nel 2013, inaugura l’ Eremito, importando il nuovo format del turismo di lusso per Solo Traveller. L’Eremito è anche uno dei primi hotel “Digital Detox” in Italia.
-
Le celluzze
Le cosiddette “Celluzze” ricalcano il modello delle antiche celle utilizzate dai vecchi padri eremiti che, negli spazi ridotti e sobri delle loro stanze, trovavano spazio per la riflessione e la preghiera. Eremito è dotato di camere con letto alla francese e di un piccolo bagno con doccia. Le celluzze sono 13 in totale ideali per viaggiatori singoli oppure per coppie.
Grazie alla modernissima coibentazione degli ambienti, la temperatura delle stanze rimarrà sempre costante e piacevole, senza bisogno di aria condizionata. Ogni celluzza è comunque dotata di riscaldamento a pavimento alimentato da una caldaia centralizzata a legna. L’Eremito ha anche 4 camere per uso doppio con letti separabili.
Digital Detox
In totale armonia con l’ambiente circostante e coerente con la filosofia detox, Eremito non dispone di wi-fi o televisori nei locali, ogni ospite è quindi invitato a limitare al minimo l’uso dei propri dispositivi durante tutto il soggiorno (il segnale per il cellulare funziona in alcuni punti isolati).
Concedersi un “digital detox” può essere una parte molto importante della cura di sé per molteplici motivi. Innanzitutto, il sovraccarico tecnologico è una delle principali cause di stress, ansia e problemi di sonno al giorno d’oggi.
Il “digital detox” ci permette di avere una pausa dal sovraccarico di input di informazioni e quindi avere significativi benefici mentali, emotivi e fisici. Ci permette di vivere appieno l’atmosfera del ritiro con Sibaldi e l’interazione con gli altri ospiti.
Cena in silenzio
La cena silenziosa vieni servita nel refettorio sempre a lume di candela, dove un bel camino in pietra acceso scalda l’ambiente e l’atmosfera.
La cena in silenzio è un momento per meditare, pregare, semplicemente gustare il buon cibo e decantare dentro di se tutte le informazioni recepite durante il giorno di workshop.
La cucina
La cucina è totalmente vegetariana con la maggior parte degli ingredienti di provenienza dell’orto coltivato in modo sano e biologico.
I sapori e gli odori rimandano alla memoria le tradizioni culinarie umbre dei borghi nati intorno ai monasteri.
Il vino fa parte dei pasti monastici ed è incluso a pranzo e a cena.
Igor Sibaldi
Sibaldi, nato da madre russa e padre italiano, si è laureato all’Università Statale di Milano nel 1981 in lingue e letterature slave.
È studioso di teologia, filologia, filosofia e storia delle religioni ed è autore di opere sulle sacre scritture oltre che di narrativa e teatro.
Negli anni Ottanta e Novanta ha tradotto varie opere di letteratura russa, in particolare romanzi e racconti di Tolstoj e di Dostoevskij, dedicandovi monografie e saggi introduttivi; in seguito ha tradotto il Vangelo di Giovanni dal greco antico nel volume Il codice segreto del Vangelo e parte della Genesi dall’ebraico antico nel volume Il libro della Creazione.
Pensiero
Igor Sibaldi ha creato il proprio pensiero sulla base delle filosofie di Fëdor Dostoevskij, Lev Tolstoj, Carl Gustav Jung, Eraclito, Carlos Castaneda, Theodor Adorno, Hegel, Sigmund Freud e la Bibbia.
Il tema del ritiro
“Come non
essere stupidì”.
Esercizi di anticonformismo.
Il programma del ritiro
12 Settembre, Venerdì
- Arrivo dalle ore 14:00 per il check in entro le ore 18:00.
- 14:30 – 18:30 – SPA e tempo libero
- Ore 18:00 – 18:20 – Meditazione & Letture in cappella (facoltativo)
- Ore 19:30 – 20:30 – Cena in silenzio
- Cerchio di apertura dopo cena
13 Settembre, Sabato
- 07:30 – 07:45 – Risveglio dell’anima in cappella (facoltativo)
- 07:50 – 08:30 – Yoga leggero, oppure camminata nel bosco (facoltativo)
- 08:30 – 09:30 – Colazione
- 09:30 – 12:30 – Workshop con Igor Sibaldi
- 13:00 – 14:30 – Pranzo
- 15:00 – 19:00 – Workshop con Igor Sibaldi
- 19:30 – 20:30 – Cena in silenzio
- 20:30 – dopo cena cerchio serale
14 Settembre, Domenica
- 07:30 – 07:45 – Risveglio dell’anima in cappella (facoltativo)
- 07:50 – 08:30 – Yoga leggero oppure camminata nel bosco (facoltativo)
- 08:30 – 09:30 – Colazione leggera
- 09:30 – 11:00 – Chiusura Workshop con Igor Sibaldi
- 11:00 – Check out delle camere
- 11:00 – 12:00 – Brunch
- Ripartenza dopo il brunch
Cosa aspettarsi del ritiro?
- Sessioni di workshop e confronto con Igor Sibaldi.
- Partecipazione e supporto di Patricia Kozmann durante l’evento.
- Pratiche di meditazioni e risveglio dell’anima la mattina
- Pratiche di silenzio e riconnessione con se stessoo
- Alimentazione vegetariana “plant based”
- Camminata libera e pratica di riconnessioni con la natura e il bosco
- Cena in silenzio Eremito
- Tempo per riposarsi, dormire, integrarsi e condividere interagire con il resto del gruppo
- Idromassaggio con le luci colorate in una vasca calda con le volte antiche e bagno turco nel pomeriggio
- L’ozio creativo
- Digital detox
- L’esperienza del comfort semplice, il vero lusso
Inclusi nel ritiro
Dal 12 al 14 Settembre, 2025 inclusi:
- Assistenza telefonica e/o via mail con Patricia per qualsiasi informazione
- Pensione completa per 2 notti e 3 giorni
- Sessione giornaliera di yoga mattutino
- Pratiche di meditazione quotidiana e risveglio dell’anima mattutina
- Una celluzza con bagno privato
- 3 pranzi vegetariani al giorno con ortaggi di stagione e locali (vino incluso)
- Accesso libero all ‘area relax (SPA), bagno turco e Jacuzzi
- Non inclusi: Le tue spese di viaggio e la tassa di soggiorno (da pagare al check out)
Compila il form qui sotto per ricevere i dettagli sui prezzi e sulla registrazione. Oppure scrivi a: kozmann.ga@gmail.com
Scopri di più
Eventi by Patricia Kozmann
Fin dalla più tenera età, Patricia ha affascinato tutti con le sue scoperte che ama condividere con i suoi amici.
Dopo aver vissuto in vari paesi, questa “paulista” nata (di San Paolo, Brasile) con un cuore carioca (di Rio de Janeiro, Brasile) e cittadina italiana d’adozione, si è trasferita in Italia nel 2012 per dedicarsi all’esplorazione delle regioni più belle in compagnia della sua macchina fotografica e con un istinto innovativo dallo sguardo unico. Specialista in Comunicazione e Marketing con certificato WSET in “Wine & Spirit Education” (livello 2), parla correntemente inglese, tedesco, italiano, spagnolo e un po’ francese.
Ha approfondito la sua conoscenza dell’enogastronomia e del turismo lavorando come corrispondente per un importatore di vino e ha potuto vivere l’interazione con il territorio e la gente del posto in modo speciale e intenso.
Il gusto di scoprire, capire, creare e la sua smisurata ricerca di luoghi belli, con le proprie tradizioni, le strade poco battute, i sapori, le storie e le culture diverse: un piacere che ha portato Patricia a scoprire, capire, creare e soprattutto condividere facendone un vero e proprio mestiere. Nel 2013 ha avviato la propria attività, la www.kozmann.com.
Da allora sviluppa itinerari ed eventi unici ed esclusivi. Eremito ha un posto nel suo cuore di Patricia che la stimola a organizzare eventi in modo creativo e intuitivo in perfetta armonia e sincronia con la natura circostante portando benessere alle persone. Eremito è il luogo perfetto per vivere un’esperienza unica e immersiva.
Come arrivare all’Eremito
In auto
Uscita FABRO dell’A1 Milano-Napoli o “Autostrada del Sole” in prossimità del casello autostradale.
In treno
da Firenze Santa Maria Novella e Firenze Campo di Marte e da Roma Termini e Roma Tiburtina, servizio di treni regionali veloci ogni due ore circa: la linea è la Firenze-Roma; durata del percorso da Roma: 1h30′ circa e da Firenze 1h50′ circa. Da Perugia 1h30′ circa con cambio a Terentola-Cortona con frequenza oraria. Dalla stazione ferroviaria di Fabro Ficulle, è possibile organizzare un transfer all’Eremito.